Dopo aver raccolto un bel po’ di semi di fiori …è arrivata l’ora di provare la ricetta che avevo trovato su un numero di Mein schönes Land l’estate scorsa!
Ecco come ho realizzato la mia cartaseminabile, cioè una carta riciclata artigianale in cui sono incorporati i semini…un piccolo regalo da seminare a primavera.
- Ho ridotto a brandelli la carta e l’ho lasciata una notte a macerare in una bacinella d’acqua. Poi l’ho frullata con un frullatore ad immersione.
- Si deve ottenere una poltiglia omogenea!
- Ho immerso nella bacinella il mio telaietto (realizzato con quattro listelli inchiodati, una rete da zanzariera e una cornice di compensato da mezzo centimetro). Sul telaio si deposita uno strato di poltiglia. Non è indispensabile il telaio. È comodo per ottenere fogli delle stesse dimensioni e spessore, però si può tranquillamente sostituire con un colino.
- Ho aggiunto i semi spargendoli sullo strato di impasto e pigiando con le dita per farli affondare. Mi piace vederli appena sulla superficie del foglio, in alternativa si possono direttamente mescolare nell’impasto
- Ho tolto la cornice e ribaltato il telaio su dei panni, poi ho pressato per bene con una spugna per ottenere dei fogli sottili, strizzandola a più riprese. Chi si serve di un colino basta che sparga l’impasto su un panno, poi lo deve ricoprire con una retina e pressare allo stesso modo.
- Si lasciano asciugare i fogli per 4 giorni circa. Alcuni si imbarcano, si possono aggiungere dei pesi o stirarli una volta asciutti.
Con un po’ di poltiglia ho creato dei cuori aiutandomi con gli stampini dei biscotti. Anche in questo caso, dopo aver riempito gli stampi, li ho pressati con la spugna e ho aggiunto i semi.
Cuor di tagete…..
Come si usa? Si semina in vaso o nell’orto, si annaffia, si aspettano i fiori!