Patate varietà “Spunta”….un ottimo raccolto!
Nonostante la siccità e un po’di peronospora le patate seminate a maggio sono diventate belle e sane. Le patate da seme avanzate da un amico sono state l’occasione per provare varietà diverse: le semiprecosi Sifra, Spunta e Desirè (quest’ultime rosse) e le tardive Majestic.
La patata (Solanum tuberosum) e i suoi bei fiori, consociata con fagioli e trifoglio repens fra le file
La coltivazione è abbastanza semplice. Dopo la semina a 40-50 cm di distanza, quando le piantine iniziano a diventare grandicelle si rincalzano. Per la peronospera si può irrorare il decotto di equiseto e/o trattare col rame. Si possono raccogliere dopo 90 giorni dalla semina, ma se si aspetta che le piante siano secche le patate si conserveranno meglio. Dopo la raccolta, prima di venir conservate in cantina, vanno lasciate circa una settimana all’aria e all’ombra. Poi una volta in cantina devono rimanere al buio per non germogliare. Alcune patate possono presentare parti verdi perchè sono state esposte alla luce…queste vanno eliminate in quanto contengono solanina che può risulatare tossica.
Non è consigliabile conservare patate da seminare l’anno successivo in quanto è facile che presentino virosi e producano piante deboli. Meglio acquisare ogni anno nuove patate da seme.