Non posso prendermi molti meriti per quello che succede in giardino. Le Hydrangea macrophylla, comunemente dette ortensie, le ha piantate e moltiplicate mio padre. Il resto lo ha fatto il terreno del Monte Rive. Grazie alla sua acidità i fiori diventano naturalmente blu e viola. Inoltre è molto umido e le Hydrangea amano l’acqua! Io le ho solo potate a marzo, lasciando i rami nuovi con la grossa gemma all’apice, accorciando i rami dell’anno scorso fino alla terza o quarta coppia di gemme e svecchiando un po’ dove serviva. Et voilà!
Hydrangea macrophylla e Betula pendula (betulla)
Betula pendula (sopra), Hydrangea macrophylla e Urtica dioica (ortica, in primo piano)
Hydrangea macrophylla e Prunus armeniaca (albicocco)